- illocutivo
- il·lo·cu·tì·voagg. TS ling.→ illocutorio\DATA: 1976.ETIMO: dall'ingl. illocutive, der. di illocution, der. di locution "1discorso".
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
illocutivo — agg. [dall ingl. illocutive, der. del lat. loqui parlare ]. (ling.) [detto dell effetto cui il parlante tende con il suo messaggio, cioè la sua volontà di affermare, chiedere, ordinare, offrire, promettere, ecc.] ▶◀ illocutorio … Enciclopedia Italiana
illocutivo — pl.m. illocutivi sing.f. illocutiva pl.f. illocutive … Dizionario dei sinonimi e contrari
commissivo — 1com·mis·sì·vo s.m. TS ling. 1. atto linguistico illocutivo che impegna il parlante a un determinato comportamento; anche agg. 2. il verbo performativo che rende esplicito il valore dell atto illocutivo quando questo comporti l assunzione di un… … Dizionario italiano
espositivo — e·spo·si·tì·vo agg. 1. CO che ha la funzione di spiegare: la parte espositiva di un discorso, di un saggio Sinonimi: esplicativo, illustrativo. 2. TS ling. nella teoria di J.L. Austin, di atto linguistico illocutivo, che espone argomentazioni e… … Dizionario italiano
illocutorio — il·lo·cu·tò·rio agg. TS ling. di atto, con natura fondamentalmente linguistica, che il parlante compie grazie all enunciato che sta realizzando, come per es. promettere, battezzare, dichiarare, nominare, proclamare | estens., di aspetti… … Dizionario italiano